Fai la tua strada! Scegli il tuo miglior trasporto per viaggi indipendenti.

Autori/fonte foto: Freepik.
Riepilogo:
- Viaggia come una persona del posto: i vantaggi del trasporto pubblico.
- Attenzione al contatore: le corse in taxi durante il viaggio.
- Procurati un GPS: noleggiare un'auto per viaggiare in autonomia.
- Un viaggio come una vacanza: goditi il servizio di transfer privato mentre sei in viaggio.
Viaggiare è un’occasione unica per ampliare gli orizzonti e immergersi in nuove esperienze. Un aspetto importante nell'organizzazione di un viaggio indipendente è la scelta del trasporto adeguato. I trasporti pubblici, i taxi, il noleggio auto e i trasferimenti privati sono i tuoi principali assistenti negli spostamenti. Per prepararti adeguatamente per un viaggio indipendente, scopri le caratteristiche del movimento su ciascuno di essi.
Viaggia come una persona del posto: i vantaggi del trasporto pubblico.

Autori/fonte foto: Freepik.
Il trasporto pubblico è solitamente più conveniente, il che consente di risparmiare denaro per l'intrattenimento. Utilizzando autobus, metropolitane e treni locali, ti immergerai nell'atmosfera della vita locale e vedrai la città dal punto di vista dei residenti locali. Inoltre, il trasporto pubblico è solitamente più rispettoso dell’ambiente, il che è importante per la conservazione della natura.
Tuttavia, questa modalità di trasporto ha i suoi svantaggi. Ad esempio, gli orari dei trasporti pubblici possono limitare la libertà di movimento e la flessibilità di pianificazione. Inoltre, autobus e treni possono raramente raggiungere regioni remote e aree scarsamente popolate (più volte alla settimana) o non raggiungerle affatto. Se la tua direzione è lontana dalle grandi città, è meglio prevedere in anticipo altre opzioni di trasporto, altrimenti potresti semplicemente rimanere bloccato in aeroporto o in un'altra città.
Se decidi di utilizzare i mezzi pubblici, controlla in anticipo gli orari. Molti aeroporti forniscono informazioni sugli orari dei treni e degli autobus sui loro siti ufficiali. Lì puoi anche scoprire in quali terminal si fermano, dove vanno, come acquistare un biglietto e se è necessaria una carta di viaggio speciale. Tieni presente che le regole del trasporto pubblico possono variare da paese a paese. Ad esempio, nella metropolitana di Dubai ci sono carrozze separate per le donne dove gli uomini non possono viaggiare. Alle Maldive il trasporto pubblico tra gli atolli è costituito da barche e traghetti. Se questi ultimi sono vincolati all'orario, le barche possono partire indipendentemente dall'orario e man mano che si riempiono potresti non salire sul volo e non sapere quando sarà il prossimo.
Attenzione al contatore: le corse in taxi durante il viaggio.

Autori/fonte foto: Freepik.
I taxi sono più veloci e comodi dei mezzi pubblici e sono adatti a chi ha tempi di percorrenza limitati. Viaggiare autonomamente in taxi è solitamente più conveniente perché gli autisti conoscono la zona e non è necessario cercare personalmente l'indirizzo.
Tuttavia, dovresti essere preparato al fatto che il viaggio in taxi richiederà comunque più tempo: potresti dover fare la fila per un taxi o aspettare che i servizi trovino un'auto adatta. Il tempo di attesa aumenta se viaggi con una compagnia di 4 o più persone, sei in vacanza con bambini e hai bisogno di un'auto con seggiolini, hai molti bagagli e altro ancora. Allo stesso tempo, non tutti i tassisti sanno orientarsi bene nella zona e, se parli lingue diverse, non è facile spiegare che sei arrivato nel posto sbagliato.
Se hai intenzione di prendere un taxi per un viaggio indipendente, è più affidabile utilizzare i servizi ufficiali. Allora sarai sicuro di raggiungere il costo stabilito o al metro e potrai evitare altri malintesi che si verificano con i tassisti privati. È anche meglio conoscere in anticipo la distanza del viaggio e il suo costo, perché il prezzo per una lunga corsa in taxi può incidere notevolmente sul budget. Tieni presente che le regole per viaggiare in taxi nei diversi paesi sono diverse. Ad esempio, a Dubai ci sono taxi femminili, dove possono viaggiare solo donne con bambini, e in alcuni paesi africani non salirai in macchina da solo: l'autista prenderà a bordo gli altri passeggeri finché ci saranno posti vuoti.
Procurati un GPS: noleggiare un'auto per viaggiare in autonomia.

Autori/fonte foto: Freepik.
Noleggiare un'auto per viaggiare in autonomia a volte è la cosa più conveniente: solo tu controlli il tuo percorso, puoi muoverti alla tua velocità ed effettuare fermate dove necessario. Sei legato solo alle regole del traffico nel paese, al costo del noleggio di un'auto e di un navigatore: sembrerebbe che sarebbe meglio e impossibile inventare un viaggio indipendente.
Tuttavia, questo metodo presenta delle insidie: è necessario conoscere le peculiarità delle regole di guida locali, molte delle quali non sono registrate da nessuna parte. Ciò è particolarmente vero per i paesi dell’Asia, dell’Africa e del Medio Oriente, dove il traffico è insolito e gli automobilisti parlano addirittura un “linguaggio speciale” fatto di clacson. Inoltre, noleggiare un'auto non è l'opzione più economica per spostarsi: è necessario pagare l'affitto, l'assicurazione, il carburante, il parcheggio, i pedaggi sulle strade e sui tratti autostradali a pagamento separati. In mezzo a questo, c'è sempre il rischio che il navigatore fallisca e per il resto tu cerchi semplicemente la strada o giri.
Se decidi di viaggiare con un'auto a noleggio assicurati di avere i documenti necessari. All'estero sarà necessaria la patente di guida internazionale. Porta anche alcuni dispositivi GPS e una mappa: questo ti aiuterà se il tuo navigatore ti delude.
Un viaggio come una vacanza: goditi il servizio di transfer privato mentre sei in viaggio.

Autori/fonte foto: Freepik.
Un trasferimento privato è un ottimo modo per viaggiare in modo indipendente. Puoi scegliere l'orario di partenza in base al tuo programma e ai tuoi programmi, il che ti consentirà di sfruttare al massimo ogni minuto del tuo viaggio. Il costo di un trasferimento privato è fisso: conosci l'importo esatto che dovrai pagare e puoi inserirlo nel budget della tua vacanza. Gli autisti dei trasferimenti privati conoscono bene la zona e possono consigliare i migliori luoghi da visitare, attrazioni e ristoranti per aiutare i viaggiatori indipendenti a godersi la propria vacanza.
Con un transfer privato non è necessario conoscere la lingua locale e le regole del traffico, comprendere le fermate dei trasporti pubblici e aspettare che ti venga consegnata l'auto giusta. Sceglierai in anticipo l'auto desiderata con il numero richiesto di seggiolini per bambini, autisti educati arriveranno per te in orario, ti siederai con calma e guiderai fino al luogo di cui hai bisogno, godendoti la vista fuori dal finestrino. Prenota un transfer privato e viaggia in autonomia senza preoccupazioni per i trasporti!
Leggi anche Notizie di viaggio Intui: viaggia facilmente tra paesi con Intui .
Intui offre l'opportunità ai blogger e agli esperti del turismo di guadagnare denaro partecipando a un programma di affiliazione .
Petrichenko Rimma e Intui viaggiano